I primi due giorni del nuovo anno sono volati via tra cene e pranzetti deliziosi, giochi da tavolo e girovagare tra Noho (si chiamano così il North Hollywood, dove appunto vivono Isa e Jonathan) e città vicine. Il primo gennaio è appuntamento immancabile per la maggior parte degli statunitensi seguire la Rose Parade.
È una delle sfilate più importanti e seguite. Grandi e spettacolari carri allegorici, un po' come il carnevale di Viareggio in Italia, che però devono avere delle parti ricoperte da foglie, rami e tutto ciò che natura offre. Per la maggior parte sono ricoperti da fiori. Si svolge a Pasadena (a qualche decina di chilometri da Los Angeles) davanti ad una marea di gente e di network televisivi che la seguono sin dalle sue origini ovvero dalla fine del secolo scorso.
Dopo i due giorni di tregua 😜, partiamo per Las Vegas🥂. L’eccitazione aleggia nell'aria. Insieme ai nostri due straordinari Cicerone, Jonathan e Isa, lasciamo Los Angeles per qualche giorno all’insegna della megalomania luccicante di Las Vegas. Anche se non è la nostra prima volta, ci fa sentire come se fosse un primo appuntamento. L'emozione è palpabile e travolgente, questa città è STRABILIANTE. È una città che ci lascia senza parole (e senza soldi se si gioca 😅) . Come si sa è la capitale del divertimento, dello shopping e del gioco d'azzardo. La strada principale che la attraversa si chiama Strip ed è lunga circa 6.200 metri. Su questa si riversano la maggior parte dei migliori e più belli alberghi. In ogni albergo c'è un casinò; ristoranti; gallerie d'arte e teatri in cui si esibiscono artisti famosi.
Oggi la nostra avventura infatti inizia girovagando tra questi mega hotel iconici e casinò sfavillanti. Ci dirigiamo verso il *Venetian*, dove ci sentiamo catapultati in una Venezia in miniatura. C'è Piazza San Marco e ci sono le gondole che scivolano dolcemente sul Canale grande con tanto di gondolieri che trasportano turisti e cantano canzoni italiane, tra le vie e negozi veneziani. Potremmo quasi ordinare un gelato, ma il freddo pungente ci fa desistere; ci accontentiamo della "dolce vita" americana, godendoci ogni attimo insieme. C'è Luxor, la "mini" ricostruzione dell'Egitto sfarzoso; Parigi ricostruita nel Paris hotel così come New York con tanto di mini, ma non tanto, statua della libertà all'esterno. Ma non solo. Dopo aver visitato anche il *Caesars Palace*, circondati da magnifiche statue romane e negozi di alta moda, decidiamo di fare una pausa per un meritato brunch americano .

Non potete capire quello che è arrivato a tavola. Ricordate, quando siete a Las Vegas e comunque in America, le calorie non contano...o non si contano. La nostra passeggiata pomeridiana ci conduce infine a *The Sphere*, ultimo mega ritrovato tecnologico, dove ci aspetta uno spettacolo che sicuramente non dimenticheremo. Questa struttura futuristica, un capolavoro dell’ingegneria moderna, ci incanta mentre il sole tramonta, regalando uno dei momenti più belli del viaggio. Le luci della Sphere si accendono, creando uno straordinario spettacolo mentre il cielo si tinge di

sfumature dorate e rosse. È uno di quei momenti in cui tutto sembra perfetto, e siamo grati di viverlo insieme.Quando cala la sera, non possiamo perderci il *Bellagio*. Il bellissimo hotel Bellagio è stato chiamato così in onore del pittoresco e bel comune italiano ai piedi del lago di Como, rinomato per la bellezza dei sui vicoli e stradine lastricate contornate da ville eleganti e fiori colorati. È una delle più belle attrazioni anche per le sue fontane danzanti. Ogni spettacolo è una sinfonia di acqua, musica e luci che ci lascia a bocca aperta. È come se le fontane avessero una vita propria, ballando al ritmo delle melodie più famose, e noi siamo lì, mano nella mano, a condividerne la meraviglia
Curiosità da Las Vegas
Lo sapevate che Las Vegas è conosciuta come la "Capitale Mondiale del Matrimonio"? Ogni anno, nella città si celebrano circa 115.000 matrimoni. Se desideri scambiare la tua promessa in una chiesetta a tema Elvis, sei nel posto giusto!
Terminato il nostro primo giorno, ci sentiamo già pieni di ricordi. Con un totale di *21.000 passi* già alle spalle. Las Vegas è una città che non smette mai di sorprenderci, e con un programma del genere siamo impazienti di scoprire cosa ci riservano i prossimi giorni. E naturalmente, ciò che succede a Las Vegas, resta a Las Vegas… a meno che non venga condiviso sul blog!