Oggi è il nostro anniversario di matrimonio. 28 anni e non sentirli. Tanta acqua sotto i ponti e dal 1997 tanti bellissimi ricordi. Allora eravamo sotto il sole maldiviano, oggi in quattro, sotto le luci di una delle città più pazza del mondo. Non possiamo che ringraziare di essere ancora insieme e di esserne felici.
Ci concediamo un risveglio tardo e una colazione al grandioso Cosmopolitan (elegante e luccicoso) con i famosi doughnuts, molto simili ai nostri fatti fritti ma decorati di glasse colorate o cioccolato, praline o diavoletti e chi più ne ha più ne metta. Si continua la riscoperta della città. Passiamo da un Palace hotel all'altro, visitiamo gallerie d'arte moderna, esposizioni fotografiche, negozi e casinò. Non immaginerete mai quanta gente gioca, dalla mattina alla sera, e quanto sprezzo del denaro c'è. Di tanto in tanto per strada invece ci sono giovani donne vestite, anzi svestite, con ornamenti audaci e col sedere di fuori che invitano a farsi fotografare in cambio di denaro, ovviamente, oppure artisti soprattutto musicisti e cantanti che spesso son più bravi di quelli a noi noti.
E intanto la marea di gente va e viene, come formiche o forse meglio come cicale. A pranzo decidiamo per la pizza, si, pizza. Torniamo al Cosmopolitan dove c'è una pizzeria che sembra napoletana. Vi assicuriamo che non ha niente da invidiare alle più buone pizze nostrane. Per inciso: ci siamo totalmente affidati a Isa e Jonathan per la scelta di luoghi di interesse particolari e su dove mangiare perché non sbagliano un colpo. Oltretutto son stati diverse volte qui e addirittura Jonathan, da buon californiano, da tempi immemori riesce a venirci ogni anno. Effettivamente in macchina da Los Angeles si impiegano circa 4 ore, mentre in aereo è a un tiro di schioppo e il volo è veloce ed economico. Molto più economico che Cagliari Roma per dirla tutta.Sono le 16 circa e via, si continua a girovagare fino all'Hotel MGN dove assisteremo al nostro primo spettacolo dal vivo del Cique du Soleil che si chiama "Ka" . Conosciamo il Cirque du Soleil perché abbiamo visto molti spettacoli in tv. Ne conosciamo la spettacolarita' e professionalità avendo visto diversi docfilm sulla loro storia e preparazione. Qui a Las Vegas stanno in pianta stabile nei teatri di molti degli Palace Hotel. In ognuno di essi si esibiscono due volte al giorno. A noi/voi la scelta. Si prenota, si paga abbastanza (ma non c'è prezzo che ripaghi lo spettacolo) e via. Ci si catapulta in mondi straordinari, costruzioni surreali animati da artisti/atleti di una preparazione e precisione millimetrica. Non si possono fare fotografie e quindi non resta che tentare di raccontarlo. Non si può. Siamo rimasti a bocca aperta. Un'ora e mezza di spettacolo che fonde arti marziali, acrobazie e musica, su uno palcoscenico che gira su se stesso e si muove in tutte le direzioni grazie a piattaforme che cambiano angolazione ed in cui si sfidano le leggi della gravità. Pazzesco! La preparazione di questi artisti è dell'immensa macchina che c'è dietro è davvero unica. Usciti dallo stordimento della bellezza di Ka, ci dirigiamo in un locale dove ogni sera fanno musica live. Oggi country.È un pub a due piani in cui si può bere e sentire bella musica. Oggi si esibisce un gruppo country. Un trio di cantanti donne accompagnate da tre musicisti. Sono famosissimi e lo dimostra la marea di gente a seguito che conosce ogni brano. Sono bravissime e coinvolgenti. Cala sempre più la notte e arrivano le prime ore del mattino. È ora di rientrare nel nostro Hotel che si chiama Horseshoe e che, posizionato benissimo, ci fa godere ogni sera della vista panoramica sulla Strip ma soprattutto sulla Sphere che è proprio davanti al nostro gran finestrone. Buonanottemattina.
Nessun commento:
Posta un commento